News

4 Giugno 2025 0 Commenti

Le giornate del Leudo

Dal 12 al 15 giugno, il leudo Nuovo Aiuto di Dio sarà protagonista di un viaggio simbolico e culturale sull’isola d’Elba. Il 12 giugno è previsto l’arrivo a Marciana Marina, con attracco alla Torre, esposizione dell’imbarcazione e possibilità di visite a bordo.

Il giorno seguente, 13 giugno, il leudo salperà al mattino per Magazzini, nel comune di Portoferraio, per raggiungere l’azienda agricola La Chiusa, dove verrà allestita una mostra dedicata al lavoro di Sergio Spina. In serata, l’imbarcazione farà ritorno a Marciana Marina.

Il 14 giugno sarà la giornata più intensa: alle 10 del mattino partirà da Marciana Marina alla volta di Sant’Andrea, accompagnato da un corteo di imbarcazioni e dalla musica della Fantomatik Orchestra. All’arrivo, l’associazione Il Libeccio offrirà un aperitivo e momenti di condivisione. A seguire, verso le 12.30, il leudo raggiungerà Patresi, dove sarà accolto dall’associazione Amici di Patresi e Colle d’Orano, con ristoro e racconti della valle. Alle 14.00, nuova partenza verso Pomonte, con arrivo al Calello per una degustazione di vini passiti e dolci locali organizzata dall’associazione Il Calello.

Alle 18.00, il leudo farà ritorno a Marciana Marina, dove sarà accolto sotto la Torre con una degustazione di vini delle cantine elbane, musica dal vivo della Fantomatik Orchestra e una mostra etnologica di strumenti agricoli storici. La giornata si concluderà alle 21.30 con un convegno al Borgo del Cotone, che includerà proiezioni e interventi di Edmondo Strada, Gian Renzo Traversaro, Antonio Arrighi, Giuseppe Messana e Guido Rosato.

Il 15 giugno, l’imbarcazione salperà per Sestri Levante, chiudendo il ciclo di eventi.

L’iniziativa è organizzata dall’Associazione Sergio Spina, Pro Loco Marciana, Pro Loco Marciana Marina e CVMM, con il patrocinio dei Comuni di Marciana e Marciana Marina, e la collaborazione delle associazioni Il Libeccio, Amici di Patresi e Colle d’Orano, e Il Calello.